Istituzione di centro documentazione storica

documentazione storica gazzetta del sud

Al sig. Sindaco del

Comune di  Barcellona P.G.

All’assessore  alle Politiche Culturali ed Educative

del Comune di Barcellona P.G.

e, p.c.                                                    Al presidente  del

Consiglio Comunale di  Barcellona P.G.

        Interpellanza : istituzione di centro documentazione storica     I sottoscritti consiglieri comunali

  •  in considerazione degli obiettivi e dei principi che lo Statuto comunale dell’Ente si prefigge di conseguire nel vasto campo socio culturale;
  • viste le iniziative intraprese, da Enti  istituzionali e da associazioni  socio culturali ,  sulla  Giornata Mondiale del Libro e dell’iniziativa Nazionale Maggio dei Libri;
  • rilevato che la Città di Barcellona P.G. Pozzo di Gotto , in merito  alla manifestazione  “Il maggio dei Libri 2014”, è stata protagonista di numero sei manifestazioni su quattordici svolte nella provincia di Messina e su 192 svolte in tutta la Sicilia;
  • considerato che la “Mostra del Libro antico e della stampa d’epoca”, in itinere presso il Museo Etnostorico “Nello Cassata”, rappresenta, secondo il giudizio di autorevoli esperti  della Soprintendenza ai BB. CC. AA. di Messina e dell’Assessore Regionale, dott.ssa Pina Furnari, per la sua originalità   una fonte culturale di  inestimabile valore;
  • considerato  che la raccolta  del patrimonio librario  e dei documenti inediti,  risalenti  all’ epoca del   XV fino  XVIII secolo, si riferiscono  alla nostra Città ed al suo hinterland;
  • considerato che il patrimonio librario e dei documenti inediti, custodito presso il Museo Etnostorico “ N. Cassata”, rappresenta, a tutti gli effetti, un archivio storico di vasto interesse  e a disposizione del pubblico;
  • Ritenuto che la raccolta di testi antichi di interesse storico ,di iniziativa del Museo Etnostorico “ N. Cassata”, che da molto tempo in Città svolge e promuove  attività socio culturali di provata qualità, va valorizzata  e incentivata  poiché le finalità  e gli obiettivi  sono  in  sintonia  con quanto riportato nello Statuto Comunale  e con quanto  si prefigge, fin dal suo insediamento,  Codesta Amm/ne  ovvero una ripresa  di iniziative  tendenti  a risalire  la divulgazione della cultura

INTERPELLANO

le SS.LL. in indirizzo, ciascuno per le proprie competenze, per sapere se:

 

  • intendono ,in sintonia con lo  Statuto Comunale, incentivare e promuovere iniziative culturali attraverso anche il recupero, collazione  e diffusione di testi antichi, documenti, manoscritti, etc., risalenti al periodo XV al XVIII secolo ,che riguardano non solo  la Città, di origine pubblica e privata  con l’obiettivo  di aderire  alla rete dei Centri di Documentazione Europea;

1)      In caso affermativo, ovvero che è intendimento di Codesta Amministrazione sostenere, nei limiti consentiti dal bilancio, attività culturali e di salvaguardia del patrimonio storico librario e documentale anche di iniziativa  privata, chiedono se non è il caso di avviare contatti formali con il Direttore del museo Etnostorico “Nello Cassata” per la stipula di un protocollo di intesa e/o  di apposita convenzione;

2)      Sempre in caso affermativo, se non ritengono opportuno attraverso la stipula di convenzione o protocollo con il museo Etnostorico “Nello Cassata”, coinvolgere le istituzioni scolastiche a tutti il livelli e l’Università , per sviluppare ancora di più il processo culturale avviato da Codesta Amministrazione;

3)      Infine, se non ritengano utile avviare un confronto con tutti i soggetti  portatori di interessi diffusi, nel  promuovere e valorizzare  l’arte , gli usi, i costumi e le tradizioni popolari della Città , al fine di istituire un coordinamento cittadino con compiti di programmazione eventi,   di  studio e di  indirizzo

Barcellona P.G. , lì 16/06/2014

I CONSIGLIERI

LORENZO GITTO -PD

ORAZIO CALAMUNERI – PD

IMBESI GIUSEPPE   – CALABRO’ FRANCO   – UDC

-INSIEME PER BARCELLONA

GIUSEPPE SOTTILE   – FRATELLI D’ITALIA

VENERITA MIRABILE   – ALLEANZA BARCELLONA

ALOSI ARMANDO – F.I.

GIOSUE’ GITTO   D.R

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *