Archivi categoria: Senza categoria

Barcellona PG ed i Fondi europei

Si è assistito in questi giorni a botta e risposta, confronti ed opinioni divergenti sulla capcità di captare i fondi europei e sul paventato rischio che una città come Barcellona P.G. possa essere stata esclusa da tali “opportunità”.

 

Rievocando le parole del Segretario Regionale del PD, on. Fausto Raciti, e cioè che “una forza politica progressista non può esaurire la sua funzione registrando ciò che accade nella realtà circostante ma deve provare a cambiarla quella realtà”, intervengo cercando di portare un contributo alla discussione di questi giorni e rivolgendo un appello all’Amministrazione Comunale.

In relazione, infatti, alla questione degli ITI per le città di Barcellona P.G. e Milazzo è utile fare chiarezza specificando che, come confermato dal prof. Piero David, non sono previsti ITI per questi due territori perché già i 18 previsti in Sicilia per le grandi città ed i 5 per le Aree Interne secondo la Commissione Europea sono sufficienti.

Ma ciò non toglie che per le città tra i 30 ed i 50 mila abitanti le risorse dei fondi SIE sono comunque disponibili.

Non si può utilizzare lo strumento ITI per spenderle ma se ne possono pensare di nuovi e più adeguati alle esigenze dei territori.

Se i Comuni vogliono risorse devono essere capaci di costruire una strategia di sviluppo territoriale adeguata e programmare degli interventi efficaci.

 

Ed è per questo che bisogna alzare l’orizzonte della discussione, adesso, non per rimpallare accuse di incapacità o non autorevolezza, ma per dispiegare tutte quelle energie e risorse che le forze politiche e sociali, a partire dal PD, possono mettere a disposizione per il territorio ed il suo sviluppo economico e sociale.pd

LA PROPOSTA

A pochi giorni dalla fine di questa campagna elettorale bisognerebbe che comunque, chiunque vincesse, fosse la città a vincere realmente.

Certo a parole e dette da un candidato è facile, facile anche la strumentalizzazione. Ma non importa.

Ne ho vissute e ne vivrò tante.

Eccovi la proposta!!!!

In città ci sono bellisimi esempi di impegno sociale, impegno verso gli ultimi, verso chi vive difficoltà, verso il proprio quartiere ecc…

In città ci sono anche onesti lavoratori che da maggio in poi sono chiamati a fare i conti con il Fisco.

In città ci sono i CAF ed i Commercialisti che “aiutano” l’incontro col Fisco.

E poi c’è il 5×1000.

In parole semplici il contribuente volontariamente decide di destinare il 5×1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a sostegno di particolari enti no profit, di finanziamento alla ricerca scientifica, universitaria e sanitaria.

E sono tanti che non decidono di destinare questa quota, probabilmente per scarsa informazione, anche della possibilità di scegliere qualche ente della nostra città.

Allora credo è il momento di una moral suasion che il prossimo Sindaco dovrà fare.

Chiamare intorno ad un tavolo Enti, Caf e Commercialisti per fare in modo che questo finanziamento inespresso torni utile alla città.

 

Pippo Biondo

L’IMPEGNO

L'IMPEGNO

 

 

Ottimo direi se 520 candidati si propongono alla città.

Anzi se 520 ci proponiamo alla città perchè queste parole le rivolgo a tutti noi “concorrenti”.

E prendo spunto dalla marcia delle carrozzine, manifestazione voluta fortemente da Roberta Macri’.

Spesso la routine quotidiana non ci fa accorgere dell’uomo accanto, delle difficoltà che vive, fisiche ed economiche.

Questa routine a volte viene spezzata da momenti come quello organizzato oggi toccando corde indicibili solo proiettandosi nella vita dell’uomo accanto.

Poi ci sono le elezioni comunali….tantissime idee, tantissime risorse, facilità di sogni e così via. Tantissimi uomini e donne pronti a spenderci per la comunità.

Ed allora ecco che formulo L’IMPEGNO.

Alla fine di tutto questa bagarre si mettano da partele differenziazioni che ci vedono in fronti contrapposti ed IMPEGNAMOCI in una bellissima giornata di FESTA&MUSICA&SPORT
volta alla solidarietà, dove mettere insieme tutti noi e gli altri risvegliando l’ORGOGLIO BARCELLONESE perchè davvero tutti insieme riusciremo ad abbattere le barriere con l’uomo accanto.

Pippo Biondo

Si è rotto il muro del silenzio

Le notizie che apprendiamo dal fronte Giustizia non possono che farci gioire. Finalmente sembrerebbe che anche a Barcellona P.G. si sia rotto il muro del silenzio sule attività della mafia barcellonese. Un plauso a tutti coloro che, di concerto, in questi anni hanno stretto il cerchio con un lavoro costante e certosino, un lavoro che apre le porte alla speranza di vedere finalmente un territorio liberato da questa oppressione. Tocca, adesso, anche a tutte le forze politiche, sindacali ed associative in genere lavorare per liberare le coscienze. Il circolo del PD “i Democratici”, come già sollevato in passato nel PD, sprona tutto il partito, a cominciare dal suo segretario, ad uscire allo scoperto perché su questo tema non sono ammessi tentennamenti. E se è vero che la lotta alla mafia si fa giornalmente lavorando nella e per la legalità, è anche vero che a volte è necessario anche gridare che la MAFIA è la negazione dei principi della convivenza. Per questo oggi ringraziamo fortemente forze dell’ordine e magistratura dichiarandoci al loro fianco, dichiarandoci a fianco dei barcellonesi onesti.

Pesce d’Aprile?

Sono andato via presto dal Consiglio Comunale del 31 Marzo scorso.

Il tempo di qualche intervento, come quello del consigliere Calabro’, Caranna e Calamuneri che manifestavano vicinanza all’associazione “La Fenice” o come quello del consigliere Bucolo che faceva le pulci all’azione amministrativa.

Così stamattina, leggendo la Gazzetta del Sud, ho pensato subito che quel burlone del giornalista ci avesse fatto un bel “pesce d’aprile”.

Leggere che un consigliere dello stesso colore politico dell’Amministrazione chiede le dimissioni di tutti, leggere di un assessore che parla di consiglieri del PD che fanno populismo e così via…. mi sarebbe piaciuto come scherzo!!!!

Però nel corso della giornata ho constatato che non si trattava di uno scherzo, purtroppo.

Egregio Signor Sindaco di Barcellona P.G. davvero crede che avere votato tutti i suoi provvedimenti di spessore significa essere populisti?

Egregio Signor Sindaco di Barcellona P.G. davvero crede che avere approvato il PRG, ove Presidente della Commissione Consiliare è Orazio Calamuneri, equivalga ad ostruzionismo?

Egregio Signor Sindaco di Barcellona P.G. davvero crede che sul Patto di Stabilità la responsabilità “politica”, come riporta virgolettato la Gazzetta del Sud, ricada su un giudizio di un legale?

Egregio Signor Sindaco di Barcellona P.G., davvero crede sia stato opportuno far smentire se stesso l’assessore Recupero in merito alla dichiarazione resa prima in Commissione Consiliare sul destino degli € 860.000,00 e successivamente rettificare “controvoglia” in Consiglio Comunale?

Potrei continuare a porre domande ma mi fermo, mi piace aspettare la fine di questo Pesce di Primo Aprile.

Pippo Biondopesce d'aprile