Archivi categoria: barcellona

Convocazione Circolo “I Democratici”

Si comunica che nella giornata di giovedì 11 dicembre è convocata l’assemblea del circolo “i Democratici” dalle ore 09.00 alle ore 20.00 nei locali siti in via San Giovanni n. 114 per eleggere i delegati al congresso cittadino del Partito Democratico. Si rammenta che, come deliberato in precedenza all’unanimità con gli altri circoli presenti in città,  con il Congresso Cittadino contestualmente procederemo allo scioglimento dei vari circoli. Visto l’importanza si auspica la più viva partecipazione. Il Presidente del circolo “i Democratici”

Pippo Biondo

COMUNICATO STAMPA PARTITO DEMOCRATICO 2/12/2014

collicaIl Partito Democratico di Barcellona, in relazione al grave atto intimidatorio subìto ieri dal Sindaco Maria Teresa Collica, nell’esprimere la ferma condanna della vile azione, sulla quale si chiede alle Autorità di urgentemente accertare la matrice  i moventi e gli autori, intende manifestare la solidarietà, nonchè la vicinanza umana ed istituzionale al primo cittadino, posto che nella battaglia per la civiltà e la legalità nessuno può essere lasciato solo e tutti devono sentirsi accomunati verso lo stesso alto obiettivo senza alcun distinguo di ruoli e di posizioni. Il PD ha voluto manifestare tale vicinanza al Sindaco Collica con una propria delegazione che oggi alle ore 16,00 si è recata presso il Palazzo Municipale per un breve formale incontro.

Il Segretario, il Presidente, i Presidenti dei Circoli, i Consiglieri Comunali.

Ospedale Barcellona P.G. – Esposto

Avevamo pubblicato il 5 novembre 2013 un esposto che il circolo “I Democratici” sostiene, denunciando l’incompatibilità  di reparti, come quello di maternità, in una struttura ospedaliera in un territorio così ad alto “rischio”.

Non si trattava di “salvare” un reparto o di puro “campanilismo”. C’è in gioco la salute dei cittadini, bisogno primario da tutelare.

Per questo semplice motivo il circolo “I Democratici” sostiene ancora l’esposto, che alleghiamo, presentato da 2 cittadini barcellonesi nonchè esponenti del circolo stesso.

esposto ospedaliospedale

Istituzione di centro documentazione storica

documentazione storica gazzetta del sud

Al sig. Sindaco del

Comune di  Barcellona P.G.

All’assessore  alle Politiche Culturali ed Educative

del Comune di Barcellona P.G.

e, p.c.                                                    Al presidente  del

Consiglio Comunale di  Barcellona P.G.

        Interpellanza : istituzione di centro documentazione storica     I sottoscritti consiglieri comunali

  •  in considerazione degli obiettivi e dei principi che lo Statuto comunale dell’Ente si prefigge di conseguire nel vasto campo socio culturale;
  • viste le iniziative intraprese, da Enti  istituzionali e da associazioni  socio culturali ,  sulla  Giornata Mondiale del Libro e dell’iniziativa Nazionale Maggio dei Libri;
  • rilevato che la Città di Barcellona P.G. Pozzo di Gotto , in merito  alla manifestazione  “Il maggio dei Libri 2014”, è stata protagonista di numero sei manifestazioni su quattordici svolte nella provincia di Messina e su 192 svolte in tutta la Sicilia;
  • considerato che la “Mostra del Libro antico e della stampa d’epoca”, in itinere presso il Museo Etnostorico “Nello Cassata”, rappresenta, secondo il giudizio di autorevoli esperti  della Soprintendenza ai BB. CC. AA. di Messina e dell’Assessore Regionale, dott.ssa Pina Furnari, per la sua originalità   una fonte culturale di  inestimabile valore;
  • considerato  che la raccolta  del patrimonio librario  e dei documenti inediti,  risalenti  all’ epoca del   XV fino  XVIII secolo, si riferiscono  alla nostra Città ed al suo hinterland;
  • considerato che il patrimonio librario e dei documenti inediti, custodito presso il Museo Etnostorico “ N. Cassata”, rappresenta, a tutti gli effetti, un archivio storico di vasto interesse  e a disposizione del pubblico;
  • Ritenuto che la raccolta di testi antichi di interesse storico ,di iniziativa del Museo Etnostorico “ N. Cassata”, che da molto tempo in Città svolge e promuove  attività socio culturali di provata qualità, va valorizzata  e incentivata  poiché le finalità  e gli obiettivi  sono  in  sintonia  con quanto riportato nello Statuto Comunale  e con quanto  si prefigge, fin dal suo insediamento,  Codesta Amm/ne  ovvero una ripresa  di iniziative  tendenti  a risalire  la divulgazione della cultura

INTERPELLANO

le SS.LL. in indirizzo, ciascuno per le proprie competenze, per sapere se:

 

  • intendono ,in sintonia con lo  Statuto Comunale, incentivare e promuovere iniziative culturali attraverso anche il recupero, collazione  e diffusione di testi antichi, documenti, manoscritti, etc., risalenti al periodo XV al XVIII secolo ,che riguardano non solo  la Città, di origine pubblica e privata  con l’obiettivo  di aderire  alla rete dei Centri di Documentazione Europea;

1)      In caso affermativo, ovvero che è intendimento di Codesta Amministrazione sostenere, nei limiti consentiti dal bilancio, attività culturali e di salvaguardia del patrimonio storico librario e documentale anche di iniziativa  privata, chiedono se non è il caso di avviare contatti formali con il Direttore del museo Etnostorico “Nello Cassata” per la stipula di un protocollo di intesa e/o  di apposita convenzione;

2)      Sempre in caso affermativo, se non ritengono opportuno attraverso la stipula di convenzione o protocollo con il museo Etnostorico “Nello Cassata”, coinvolgere le istituzioni scolastiche a tutti il livelli e l’Università , per sviluppare ancora di più il processo culturale avviato da Codesta Amministrazione;

3)      Infine, se non ritengano utile avviare un confronto con tutti i soggetti  portatori di interessi diffusi, nel  promuovere e valorizzare  l’arte , gli usi, i costumi e le tradizioni popolari della Città , al fine di istituire un coordinamento cittadino con compiti di programmazione eventi,   di  studio e di  indirizzo

Barcellona P.G. , lì 16/06/2014

I CONSIGLIERI

LORENZO GITTO -PD

ORAZIO CALAMUNERI – PD

IMBESI GIUSEPPE   – CALABRO’ FRANCO   – UDC

-INSIEME PER BARCELLONA

GIUSEPPE SOTTILE   – FRATELLI D’ITALIA

VENERITA MIRABILE   – ALLEANZA BARCELLONA

ALOSI ARMANDO – F.I.

GIOSUE’ GITTO   D.R

 

Ci vuole un Congresso

pdHo chiesto l’immediata convocazione dell’Assemblea del PD Barcellonese nella stessa notte dello spoglio delle elezioni delle europee. Nella stessa notte perché la portata del voto assumeva un risultato storico che andava oltre tutte le previsioni. Un voto che ha travolto anche quei piccoli giochini delle preferenze. Il voto dato al simbolo del PD è stato davvero dirompente ed una riflessione su cosa sia oggi questo partito non poteva essere fatta dentro un organismo direttivo spesso non rispondente più alla realtà. La partecipazione a quell’Assemblea è stata la testimonianza vera che il PD è tanto, la voce della base ha chiesto un immediato cambiamento e così nella stessa Assemblea ho rassegnato le dimissioni dal direttivo locale del Partito Democratico. Oggi sono stato alla Direzione del Partito Democratico Barcellonese per invitarlo a fare tutti un passo indietro e convocare immediatamente un congresso per riconnetterlo alla realtà. Fossi stato il segretario cittadino non ci avrei pensato un attimo, non mi sarei arroccato in un auto-panegirico, non avrei cercato appiglio in una supposta formalità sul chi deve convocare il Congresso. Fossi stato il segretario avrei messo le mie dimissioni sul tavolo per aprire un confronto libero proiettato nel futuro perché la caverna dentro cui vive questa dirigenza sta cascando. Fossi stato il segretario non avrei convocato una direzione per capire il voto o per capire cosa fare in città perché oggi il Partito Democratico non è più quello di qualche tempo addietro. Non sono il segretario e quindi ho suggerito questa strada anche oggi. Pippo Biondopd

Buon Compleanno 24live.it

Sono solo 2 ma sembrano tantissimi….. nel senso che oramai è nell’abitudine di tutti noi entrare nel sito 24live.it, anche più volte in un giorno, per avere raccontata la nostra città. Questo è davvero splendido. Non sta a me ricordare quanto fondamentale sia per una società avere una stampa libera ed indipendente, posso solo congratulandomi con tutta la redazione di 24live.it, esprimere un ringraziamento sincero per il faticoso lavoro cha da 2 anni sostenete. Un progetto che nasceva ambizioso e che in pochi istanti si è conquistato uno spazio proprio, una riconoscibilità ed un’impronta di imparzialità. Certo 2 anni non sono un punto d’arrivo quanto, invece, una base solida per scommettere ancora in un futuro ancora di soddisfazioni professionali. Da lettore vi ringrazio di cuore e mi auguro una lunghissima vita. Il Presidente del circolo “I Democratici” Pippo Biondologo-24live-copia-300x168

SCELTE 2° Atto, Purtroppo

Le scelte nell’amministrare una città non sono uguali a quelle del decidere il colore della cravatta da abbinare la mattina prima di uscire da casa. Le scelte nell’amministrare una città ricadono sulla collettività, sui servizi, sulle tasse, sui progetti familiari o aziendali. C’è una lunga cronistoria sul ricorso alla sanzione per lo sforamento del Patto di Stabilità (€ 860.000,00 circa) Come circolo “I Democratici”  prima e come PD dopo abbiamo tenuto sempre alta l’attenzione dell’Amministrazione Barcellonese in merito. Infatti, numerosi sono stati gli interventi del P.D. barcellonese cominciando dall’interrogazione del 05 ottobre 2012, con la quale si sollecitava l’amministrazione comunale a provvedere in ordine all’applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 178 dell’11.07.12 che dichiarava l’illegittimità costituzionale dell’art. 37 comma 1, secondo periodo, del d.lgs. n. 118/11. Per non dimenticare la decisione del T.A.R. Catania che con Ordinanza n. 1180/12 del 19/12/12 sospendeva, come chiesto dal Comune, gli effetti delle sanzioni per la violazione del Patto di stabilità, restituendo, di fatto, la somma di € 860.688,00. Ciò nonostante l’Amministrazione Comunale dopo la decisione del Consiglio di Stato, che con Ordinanza n. 11/13 del 7/05/13 dichiarava la competenza del T.A.R. Lazio innanzi al quale si sarebbe dovuto riassumere il giudizio, decideva di non riassumere la causa nei termini previsti. Il tutto conoscendo perfettamente che sulla questione in esame, a seguito del ricorso presentato dalla Regione Sicilia nel mese di giugno 2013, si sarebbe dovuta tenere un udienza pubblica della Corte Costituzionale. Corte Costituzionale che successivamente, in data 16 luglio 2013, con Sentenza n. 219/13 dichiarava l’illegittimità costituzionale dell’art. 13, secondo periodo, del d.lgs. n. 149 del 2011. Proprio sulla base di questa decisione e della “nota del Ministero dell’Economia e Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato – n. 2260 del 13 gennaio 2014, con la quale è stato espresso l’orientamento circa gli effetti della citata sentenza della Corte Costituzionale da estendersi anche ai comuni della Regione Siciliana, che hanno impugnato nei termini il provvedimento di irrogazione della sanzione davanti al giudice amministrativo competente e per i quali ricorre la fattispecie del rapporto giuridico non esaurito” il Ministero dell’Interno decreta, solo nei confronti di determinati Comuni ( Alcamo, Partinico, Bagheria, Casteltermini, Trapani, Erice, Sciacca, Messina e Tremestieri Etneo), il reintegro, in sede di spettanza delle attribuzioni finanziarie dell’anno 2014, delle sanzioni irrogate. Il Partito Democratico, nell’esercizio delle proprie funzioni, anche ricevendo pretestuose critiche, si era limitato ad indicare correttamente e tempestivamente una precisa strada, che non è stata percorsa interamente da questa Amministrazione Comunale. Non si disquisiva sul colore della cravatta, piuttosto di come recuperare € 860.688,00. Scelte che pesano sulla città. E adesso? Adesso riteniamo sia il caso, come annunciato ad inizio anno, che il Sindaco rifletta su queste scelte. I nostri rapporti con la verità hanno qualche cosa a che vedere con i nostri rapporti fra noi ed il mondo ( cit. Salvatore Veca) Pippo Biondoscelte 2

Agli amici di Big Bang

Leggo una nota riguardanti le dimissioni di un gruppo di iscritti a Big Bang barcellonese dalla stessa associazione poichè sarebbero state tradite le aspettative originarie…. Purtroppo non ho avuto modo di conoscere idee, progetti e più importante, le persone firmatarie. Sono certo che ne avrei ricavato un arricchimento. Ed è per questo che esprimo questo appello affinchè continuino e coltivano quelle aspettative dentro il PD. Il PD è alla vigilia di un congresso che deve essere necessariamente di cambiamento. Non essere presenti significa non esserne protagonisti, significa non “contaminarne” positivamente le progettualità future. Come Presidente del circolo “i Democratici” e come uno che ha sostenuto Cuperlo, quindi non Renzi, nè alla prima ora nè alla seconda, mi auguro in una vostra presenza nel PD che verrà. Pippo Biondobig bang